WhatsApp

Ascom-Abruzzo Assemblea

Assemblea Ascom Abruzzo - Foto 2

Grande partecipazione all’assemblea Ascom Abruzzo: al centro il futuro del commercio e il sostegno alle imprese

NOVEMBRE 2024: Si è tenuto presso l’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni (CH) un importante momento di confronto sui temi cruciali per il tessuto economico locale: credito, formazione e rappresentanza.

Si è tenuta, nella prestigiosa cornice dell’Hotel Villa Medici a Rocca San Giovanni, l’assemblea dei soci di Ascom Abruzzo. L’incontro ha registrato una forte affluenza di imprenditori e professionisti provenienti da tutta la regione, segno tangibile della vitalità associativa e della volontà di fare rete per affrontare le sfide del mercato.

Al centro del dibattito vi sono stati i temi fondamentali che caratterizzano la nostra missione: la difesa e la valorizzazione del sistema economico locale, con un focus particolare sul commercio tradizionale di vicinato e sui pubblici esercizi.

Sostegno concreto: credito e formazione

Durante i lavori sono state illustrate le opportunità cruciali per la crescita delle aziende. Grande attenzione è stata rivolta agli strumenti di finanziamento, in particolare al ruolo della nostra Cooperativa di Garanzia – Confidi, che facilita l’accesso al credito per commercianti e PMI.

È stato inoltre ribadito l’impegno strategico di Ascom Abruzzo nel campo della formazione professionale. Sono stati presentati i prossimi corsi in partenza, fondamentali per essere in regola con le normative vigenti e per accrescere le competenze, dai corsi sulla sicurezza (come RSPP, RLS, Antincendio) a quelli abilitanti per la somministrazione di alimenti e bevande (HACCP).

La forza della rappresentanza

L’assemblea è stata un’occasione fondamentale per il confronto diretto con la base associativa. Come Ascom Abruzzo, la nostra funzione di rappresentanza è prioritaria: interpretiamo e tuteliamo le esigenze delle imprese nel dialogo costante con le istituzioni e le amministrazioni.

L’incontro ha permesso di raccogliere istanze e definire le linee guida per le future azioni dell’associazione, confermando il valore della partecipazione. Essere socio Ascom non è un obbligo, ma una scelta d’impresa per condividere obiettivi comuni.

Ringraziamo tutti i soci intervenuti per il prezioso contributo e l’Hotel Villa Medici per l’eccellente ospitalità.

Di seguito, la galleria fotografica dell’evento.

Un riconoscimento all’impegno: premiati i soci meritevoli

L’assemblea è stata anche l’occasione per celebrare e riconoscere il valore dei nostri soci. Un momento di orgoglio è stato dedicato alla consegna di targhe e certificati di riconoscimento a quegli imprenditori che si sono distinti non solo per i risultati raggiunti con la propria impresa, ma anche per il loro prezioso e costante impegno all’interno della vita associativa.

Questi riconoscimenti simboleggiano il cuore della nostra filosofia: l’adesione ad Ascom Abruzzo è una scelta d’impresa , un interesse reale per condividere obiettivi comuni. Questi soci rappresentano un esempio tangibile di come la partecipazione attiva contribuisca concretamente alla valorizzazione e alla difesa del nostro sistema economico locale, ispirando l’intera categoria.

Gli interventi dall’assemblea

Gli interventi dei nostri associati e degli ospiti che hanno contribuito al dibattito, offrendo spunti e analisi preziose sul futuro del nostro tessuto economico. Hanno contribuito attivamente al dibattito, offrendo spunti e analisi preziose sul futuro del nostro tessuto economico e sulle strategie migliori per la sua valorizzazione e difesa.

28 Novembre 2024

Ascom Abruzzo

ASCOM-ABRUZZO

Per la valorizzazione e la difesa del sistema economico locale , salvaguardando il commercio nell'ambito della sua identità storico-culturale.